In questa pagina trovate una serie di documenti e manuali utili sia per i ref che per gli NSO.
Il regolamento tradotto
Con l’ingresso del roller derby italiano nella Federazione Italiana Sport Rotellistici, il regolamento ufficiale lo trovate sul sito www.fisr.it, per scaricarlo cliccate su questo link.
Il corso per Official della FISR
Ecco manuale del corso ufficiale FISR che serve per prendere la certificazione da ref e/o NSO.
Il manuale NSO delle Bloody Wheels
Eccellente manuale in italiano che contiene una descrizione di tutti i ruoli, con indicazioni sia su come svolgerlo, sia sulle best practice per svolgerlo al meglio.
Attenzione: fa riferimento alla versione 2014 del regolamento per cui alcune cose (equipment heck, linea di non ritorno) sono obsolete. Se è la prima volta che fate NSO, studiatevi il manuale ma poi fatevi rispiegare il ruolo da qualcuno esperto, in modo da sapere quali sono le cose di cui non tenere conto.
Infine, per completare la vostra formazione, vi raccomando questi post (in inglese): il primo entra nello specifico dei dettagli di ogni posizione, specie per quanto riguarda la compilazione dei form. Il secondo invece vi aiuta a visualizzare la gestione delle jammer al penalty box.
WFTDA Verbal Cues e Hand Signals 2018
Pratica presentazione che evidenzia le differenze tra le vecchie penalty e le nuove. Se eravate già pratici, questo documento vi sarà utilissimo per capire cosa cambia e cosa no. Ringraziate il nostro Nicola’s Rage per l’ottimo lavoro!
Linko anche il pdf della WFTDA per avere invece la descrizione ufficiale di verbal cues e hand signals.
- Versione ppt da proiettare
- Versione ppt stampabile
- Versione pdf consultabile da pc o smartphone
- Versione pdf della WFTDA con i nuovi verbal cues e hand signals completi (in inglese)
- Penalty quick reference guide (pdf riassutivo delle penalità, rilasciato dalla WFTDA)
Schema con verbal cues e lettere corrispondenti:
Building a rapport on and off the track
Indispensabile articolo, scritto da Shref (dunque in inglese), che spiega il suo approccio al rapporto da instaurare tra official e skater. Lettura caldamente consigliata a tutti!